I Le Lucertole sono la voce di una generazione in cerca del proprio posto nel mondo, mentre vive e si alimenta di perenni squilibri: confusione vs energia, certezze vs smarrimenti, adolescenza vs età adulta.
“SPAZZOLINO”, il nuovo singolo della band, è pura poetica del loro quotidiano: un condensato di vita sotto forma di canzone pop dall’attitudine emo, che rappresenta con vigore tutta l’insicurezza di tanti come loro a quell’età.La band presenta così il brano: “ognuno di noi ama i propri spazi, la propria intimità, il proprio disordine. Sono le uniche cose che hanno il sapore di libertà che ci si può concedere. Però forse ciascuno preserva il proprio caos nella speranza che prima o poi arrivi qualcun altro che con la sua presenza metta un punto fermo. Niente più parole biascicate a comporre frasi di dubbio senso, ma una vera e propria narrazione di una storia.
Qualcuno che nel disordine delle nostre vite se la senta di lasciare una parte di sé. Qualcuno disposto a fermare tutta quella confusione, e con cui fare un po’ di ordine.
Oppure con cui raddoppiare la confusione.
Forse abbiamo bisogno di più certezze e vorremmo solo che qualcuno lasciasse il suo spazzolino accanto al nostro.”
I LE LUCERTOLE – “Spazzolino”
(25.01.2022, Costello’s Records)
Crediti
Registrato presso Studio 85
Mixato e Masterizzato da Majoritzm Lab
Produzione a cura di Girometti Matteo, Zaccaria Nadifi, Francesco Radaelli
Scritta da Sammaritani Filippo, Bizzo Mattia, Girometti Matteo
Biografia:
Foto: Bertozzi Lorenzo
I LE LUCERTOLE sono una band formata (anzi in continua formazione) da quattro giovani riminesi e tutta la loro variegata complessità.
Come lucertole, amano il sole e i cambiamenti.
Perdono la coda, anche in modo traumatico, ma senza farsi mai scappare l’occasione di rimettersi in gioco, mutare, crescere.
Sono estro, emotività, energia, tre parole che iniziano per e, come la congiunzione.
Ed è proprio una congiunzione (astrale) che li porta a conoscersi (in un bar) e a decidere a tavolino il loro unico obiettivo nella vita: salvare il pop italiano.
E se non volete credere a delle chiacchiere da bar, ascoltateli.
Però poi offrite voi.
Link artista