L’ITALIA CHE RIPARTE: LDP jewellery

  1. Nome e cognome

Laura Del Pizzo

2. Nome dell’azienda

LDP jewellery

3. Breve storia e descrizione della tua azienda

La mia azienda nasce da una venerazione per i gioielli (in tutte le loro sfaccettature e forme), da un interesse costante del mondo creativo e dalla necessità di fare uscire questa parte di me e renderla concreta e tangibile.

I miei gioielli sono tutti pezzi unici e fatti a mano, per la loro realizzazione utilizzo maggiormente una tecnica russa chiamata “soutache” che veniva utilizzata per abbellire gli abiti degli zar e delle zarine con una sorta di fettuccia “sujats”, la quale viene lavorata per accogliere pietre, cabochon, argento…

4. Come ha vissuto la tua azienda il periodo di lockdown?

La mia azienda è online e da un punto di vista di visibilità ne ha giovato, forse perché abbiamo avuto un po’ tutti la possibilità di curiosare trascorrendo più tempo in casa , dall’altro lato non producendo beni di prima necessità non sono in cima alla lista delle esigenze.

5. In base alla situazione attuale che strategia stai attuando per affrontare questo periodo? Hai implementato dei nuovi sistemi?

Avendo un canale di vendita online non ho dovuto modificare di molto il mio approccio al cliente, comunque ho implementato la presenza e la pubblicità sui social e ho presentato una nuova linea di gioielli in argento e pietre preziose per ampliare il bacino d’utenza.

6. Qual è l’azione di successo della tua azienda e che consiglio potresti dare a chi sta per intraprendere per la prima volta un percorso imprenditoriale?

E’ difficile dare dei suggerimenti soprattutto in questo periodo, poi ogni caso e settore è a se stante, ma sono convinta che alla base di tutto ci sia passione, determinazione e voglia di mettersi in gioco. Partiamo dal presupposto che per una ragione o per un’altra il momento non sarà mai quello giusto quindi se il progetto è valido e lo sentite vostro, provateci!

7. Che ruolo ha il social nell’espansione della tua azienda?

Penso che ormai i social siano fondamentali per tutte le aziende e soprattutto se parliamo di imprese online e che trattano prodotti di artigianato in un settore di moda/lusso.

I social sono le porte della nostra botteguccia è li che incontriamo il cliente, è li che ha la possibilità di vederci e di conoscerci, è li che scambiamo due chiacchiere.

8. Che ruolo ha l’arte nella tua azienda?

Ispira, stimola, risveglia, crea, nutre…

Genera un turbinio di stati che poi utilizzo nel modo che mi è più facile da tradurre: prendendo ago, filo, pietre e argento.

Insomma accende la famosa scintilla anche se molto spesso sono fuochi d’artificio!