Caveleon nasce nel gennaio 2018 dall’incontro fra il compositore polistrumentista e cantautore Leo Einaudi, la cantautrice Giulia Vallisari, il compositore Federico Cerati e il batterista Agostino Ghetti. Il gruppo inizia una ricerca sonora che produce un sound inedito e suggestivo, in bilico tra atmosfere folk, indie e rock immerse all’interno di sonorità elettroniche. Ad arricchire lo stile dei Caveleon l’apparente contrasto tra la voce profonda e ruvida di Leo e quella eterea e sognante di Giulia. Nel maggio 2019 pubblicano il loro primo EP “Caveleon” con l’etichetta Futurissima, a cui segue un tour italiano di 50 date, accolto con entusiasmo dal pubblico e dagli addetti ai lavori. Il loro brano “We Walk”, che chiude questa prima raccolta, viene utilizzato per la campagna pubblicitaria di Decathlon. L’anno successivo la band si ritrova a lavorare su nuovi pezzi e su un progetto ambizioso e originale: non un semplice album fine a sé stesso, ma un concept composto da tre EP che lo vanno a comporre. Ogni EP tratta un tema diverso, ma collegato agli altri. A marzo 2021 esce “River”, il primo singolo di questo nuovo percorso che, seguito il mese successivo da “Earthquake”, porta all’uscita di “Sometimes”, il primo dei tre EP. Queste le parole della band per presentarlo: ““Sometimes” è il primo capitolo della trilogia che andrà a comporre il nostro nuovo album. Ognuna di queste tre parti affronta ed esplora un tema diverso, che troverà il suo reale significato solamente nel momento in cui verrà accompagnato dalle altre. Lo stesso vale per il titolo, che andrà componendosi lentamente dopo ogni uscita, fino a essere svelato.“Sometimes” è il risultato di un’immersione intima nella nostra natura, un luogo sicuro, ma anche provvisorio, che, cambiando, si trasforma e si riflette in tutto ciò che ci circonda”. A fine maggio è il momento di “Feels Like” unico singolo del secondo EP “Sometimes I’m Still”, interamente dedicato all’intimità umana: “Sometimes I’m Still” nasce dalla costante ricerca di sé stessi, un percorso fatto di domande che spesso non trovano risposta, dalla necessità di trovare un significato profondo dietro ad ogni nostra azione. Non conoscere e non conoscersi ci porta a vivere in uno stato di incertezza, che allo stesso tempo ha un sapore di libertà”. A settembre esce un nuovo capitolo di questo viaggio dei Caveleon, “Were We Too Young”, singolo che porterà alla pubblicazione dell’ultimo EP (dedicato al concetto di tempo) che completerà l’album in uscita a fine ottobre per Costello’s, Believe Digital e Victoria Music.
Ora i Caveleon sono pronti a chiudere il cerchio con la release di “Sometimes I’m Still Drowning”: «è il concetto che sta alla base dell’album e racchiude i significati di tutti i brani. Ogni tanto ci si sente ancora annegare nelle proprie paure, nel ricordo dei momenti più bui, nell’ansia e nella tristezza. Ogni tanto ci si sente annegare nella grandezza e nel turbine di tutto ciò che ci circonda, sentendoci impotenti. Ogni tanto ci si sente annegare nelle emozioni, nella loro sconfinata bellezza, e si riesce a viverle a fondo, come quando si era bambini. Ci si sente annegare nella musica, dove tutte queste emozioni contrastanti si uniscono e, finalmente, trovano il loro posto e il loro motivo di esistere, all’interno del mondo che ognuno di noi ha dentro di sé».
Tracklist
1. Journey
2. River
3. Feels Like
4. Tell Me
5. Earthquake
6. Flames
7. Were We Too Young
8. Time
9. Burn Like The Sun
10. Wayotom
11. 6 AM
12. Sometimes
13. I’m Still
14. Drowning
Crediti
Musica a cura di Leo Einaudi, Federico Cerati, Giulia Vallisari, Agostino Ghetti
Testi a cura di Leo Einaudi, Giulia Vallisari
Prodotto da Leo Einaudi, Federico Cerati, Giulia Vallisari, Agostino Ghetti
Registrato da Federico Cerati, Gianluca Mancini
Mixato da Patrick Phillips
Registrato presso The Cave, MaiTai Studio, Playpen Studio
Master a cura di Giovanni Versari
Biografia:
Caveleon nasce nel gennaio 2018 dall’incontro fra il compositore polistrumentista e cantautore Leo Einaudi, la cantautrice Giulia Vallisari, il compositore Federico Cerati e il batterista Agostino Ghetti.
Il gruppo trova da subito un’affinità, che unita al talento produce un sound inedito e suggestivo, in bilico fra atmosfere folk, indie e rock immerse all’interno di sonorità elettroniche.
Il risultato di questa ricerca sonora porta chi ascolta in un mondo difficile da definire, ma sorprendente nella sua semplicità e raffinatezza. Le canzoni si aprono su traiettorie minimali con le voci apparentemente in contrasto di Leo e Giulia, profonda e ruvida la prima, angelica ed eterea la seconda. Due voci, chitarra acustica, ritmiche d’avanguardia, il pianoforte e le tastiere, e degli arrangiamenti pieni di suggestione, ci portano a immaginare di essere in luoghi che ci sembra di avere conosciuto, e allo stesso tempo inesplorati.
Nel maggio 2019 pubblicano il loro primo EP “Caveleon” con l’etichetta Futurissima, a cui segue un tour italiano di 50 date, accolto con entusiasmo dal pubblico e dagli addetti ai lavori.
Link artista
Spotify | Instagram | Facebook