CUCINEREMO CIAMBELLE Fuori ora il nuovo album “LE FERITE DEL GELO

I Cucineremo Ciambelle sono quattro riminesi sparsi per il mondo in continua ricerca di un equilibrio tra spensieratezza e dolore, la cui polarità contrapposta lascia spazio nel mezzo per un gran tumulto di creatività, sostenuta da domande e riflessioni che nelle opere della band trova sfogo.
Ed è grazie a ciò che le loro canzoni riescono nella magia rara di essere tanto fresche quanto profonde, forti di una maturità artistica degna di nota. Da “Mimi”, prima traccia del disco, si parte accompagnati dagli intrecci di arpeggi creati dai quattro, che nel susseguirsi della tracklist diventano un vero e proprio marchio di fabbrica.
“Le Ferite del Gelo” è un album che all’ascolto regala finalmente la sensazione di essere di fronte a una voce autorevole e sincera dei quasi-trentenni di oggi, quella di una band che fa musica per necessità artistica e non per visibilità o ricerca del successo. E questo si coglie da ogni sfumatura delle loro canzoni: dalla scelta dei suoni alla particolarità degli arrangiamenti, fino allo spessore dei testi.
Se è vero che il rock sta tornando, è bene puntualizzare che non bisogna limitarsi a cercarlo negli abiti eccentrici o nei distorsori dozzinali: “Abbocco e poi affogo”, “Pallone gonfiato” e “Grandi spalle”, i primi tre singoli usciti nei mesi scorsi, sono in ottima compagnia.
Pura autenticità, dritta al punto.

LE FERITE DEL GELO’
(Costello’s Records, 16.12.2021)


Artwork: Francesca Ceccoli
Edit: Cutiepie Honeybunch

«Da quando abbiamo scritto e pubblicato ‘Fingere di essere ciò che si è’, siamo riusciti a collegare molti dei punti che compongono l’universo di cose che ci fa stare male e che abbiamo sempre esplorato con la nostra musica. È stato perlopiù un percorso individuale, visto che negli anni non ci siamo visti poi tanto, ed è stato un percorso che ci ha portati verso nuove diverse risposte. In ‘Le Ferite del Gelo’ il filo rosso che corre lungo tutto ciò che abbiamo prodotto continua a correre indisturbato. L’occhio critico e imbarazzato con cui si guarda il proprio passato continua e continuerà per sempre a scrutare: significa che ci stiamo capendo, ci stiamo migliorando, che ci stiamo provando»

Il nuovo disco, anticipato dai brani “Grandi Spalle”, “Abbocco e poi affogo” e “Pallone Gonfiato”, racconta la loro visione sregolata della vita, che brano dopo brano prende completamente il sopravvento, quasi a tracciare una nuova strada. Il tentativo di creare una rottura netta e di cercare anche nuovi modi per arrivare al proprio pubblico è evidente. Facendo fede al loro istinto per la melodia, per la ricerca di strutture e arrangiamenti ricercati, impregnando le liriche di echi di emo e versi esistenziali, la band raggiunge ampiamente una nuova maturità, non solo anagrafica, ma anche artistica.

Tracklist
1. Mimi
2. Abbocco e poi affogo
3. Oro
4. Pallone gonfiato
5. Ho fatto un sogno
6. Stailontanodame!
7. Respirava
8. Grandi spalle

Crediti
Prodotto da Cucineremo Ciambelle
Mix: Sean525 e Cutiepie Honeybunch
Master: Sean525

GRANDI SPALLE’
(Costello’s Records, 12.11.2021)


Artwork: Cutipie Honeybunch

«”Grandi Spalle” è una pausa dalle pause, una call to action senza marketing dietro, un invito a fare e superare.»

Crediti
Prodotto da Cucineremo Ciambelle
Mix: Sean525 e Cutiepie Honeybunch
Master: Sean525

PALLONE GONFIATO’
(Costello’s Records, 20.07.2021)


Artwork: Silvia Travaglini, Andrea Muccin

«Lo scheletro di pallone gonfiato è vecchio e il testo era stato scritto in un periodo di profonda ansia per il futuro, mentre si aprivano strade diverse e divergenti davanti a noi. L’unica cosa ad infondere un briciolo di coraggio era sapere che comunque le scelte le stavamo prendendo noi, per quanto annebbiato fosse il nostro giudizio. Qualche anno dopo siamo dentro il risultato di quelle scelte. Piuttosto che decidere se rifaremmo tutto da capo o meno, sarà cruciale cercare di trarre il meglio da tutto.»

Crediti
Prodotto da Cucineremo Ciambelle, Cutiepie Honeybunch
Mix e master: Filippo Stang – VDSS Recording Studio
Testo: Cutiepie Honeybunc

ABBOCCO E POI AFFOGO’
(Costello’s Records, 08.06.2021)


Artwork: Silvia Travaglini, Andrea Muccin

«Prendere decisioni che cambiano radicalmente la propria vita e il rapporto con altre persone, per poi sentirsi sbagliati e credere di aver sbagliato tutto, pur sapendo di aver fatto la cosa giusta, perlomeno per se stessi, con quella consapevolezza che andava fatto, in qualche modo, prima o poi. Certo, è sicuramente contraddittorio e cangiante, come ogni pensiero che rimbalza in testa per tanto tempo, logorato dall’urto continuo. Che poi penso che dica questo ma probabilmente ho già cambiato idea su cosa voglia significare. Ciò che rimane costante è che rimuginiamo, ci mettiamo in discussione, deludiamo e ci deludiamo, ci laceriamo.»

Crediti
Prodotto da Cucineremo Ciambelle
Registrato presso Studio Dentistico Records
Mix e master: Filippo Stang – VDSS Recording Studio

CUCINEREMO CIAMBELLE



Cucineremo Ciambelle sono quattro ragazzi tra i 23 e i 25 anni con base operativa tra l’Emilia Romagna e le Marche, sparsi in giro per l’Europa per motivi di studio. Prima li accomunava una passione, ora li accomuna un problema: quello di fare musica.
«Perché la facciamo ancora? Non ne abbiamo idea ma non abbiamo neanche una ragione per non farla. A chi ci inspiriamo per farla? Ognuno di noi ha background musicali differenti in continua evoluzione e gusti altrettanto diversi, ma questo progetto unifica le rette in un unico punto ben preciso. Una volta ci ritenevamo ‘pop affettuoso’, ora sappiamo di essere rock di tipo fuoco.»

Link artisti

Spotify | Instagram | Facebook