UN BRANO SULLA MERAVIGLIOSA COMPLESSITA’ DELL’ESSERE UMANO
TRA ESPERIENZE VISSUTE E MANCATE
Esce sulle piattaforme digitali il 28 dicembre “Tempo da consumare” (BMG), una
nuova anticipazione dell’album che uscirà nel 2022 che Simona Molinari ha voluto
regalare al suo pubblico in occasione di queste feste natalizie.
Il brano, scritto e prodotto fa Fabio Ilacqua, prosegue nel solco del primo singolo
“Davanti al mare” mostrando una Simona Molinari nuova, tornata sulla scena dopo
un’evoluzione personale e artistica che l’ha portata ad esplorare nuovi mondi musicali
e ad esprimere se stessa in maniera più intima, senza sovrastrutture.
“Tempo da consumare” è un brano sulla definizione del “sé” per negazione, sulla me-
ravigliosa complessità dell’essere umano. Se è vero che ognuno di noi è la somma
delle esperienze vissute, è altrettanto vero, di rimando, che siamo anche l’insieme
delle esperienze mancate: le occasioni che non abbiamo afferrato, i ricordi che sem-
brano svaniti tra le pieghe della memoria, gli amori non colti, le persone mai incon-
trate; siamo anche tutto quello che non abbiamo vissuto, dal momento che per ogni
strada scelta ce n’è un’altra che non abbiamo percorso e che ci definisce.