Blue Car è il nuovo video ufficiale di Adult Matters, una break up song sofferta in cui
l’artista racconta la nascita e la fine della relazione con un uomo. Dalle passeggiate nei
boschi fino primi baci dati in auto ascoltando Joni Mitchell l’arrangiamento minimale della
canzone culla l’ascoltatore fino a chiudersi in dissolvenza come una storia d’amore senza
futuro.
Con questo video Francesco Corti e Simone Nocchi hanno voluto ricreare la sensazione di
tristezza e la disillusione evocata dal brano dandole una nuova veste: Adult Matters,
protagonista del video, viene lasciato solo a una festa che non avrà mai inizio. In preda a
una disperata fame nervosa cercherà di consolarsi divorando l’intera torta di compleanno.
L’abito elegante di un celeste chiaro e vulnerabile fa da contrasto con il rosso acceso dei
palloncini sparsi per la stanza, una festa in cui non c’è nessuno con cui ballare, una festa
per cuori spezzati.
Blue Car è il brano di chiusura di Flare Up, disco uscito il 2 aprile 2021 per Coypu Records
che ne ha stampato una tiratura limitata in CD e tape già esaurita. Il disco è stato anticipato
dai singoli con video My Body e The Whole World entrambi incentrati sul concetto di
crescita e scoperta di sé.
Adult Matters è il progetto solista del viterbese Luigi Bussotti, un progetto estremamente
intimo in cui, come pagine di un diario, ogni canzone descrive esperienze personali vissute
senza alcun filtro o finzione. La triste vita di provincia, l’ha portato a scoprire i grandi dischi
folk degli anni 70, per poi crescere e dirigersi verso un indie rock confidenziale in cui le
chitarre elettriche abbattono le stanze del bedroom pop da cui è partito.
Nel 2017, con il precedente pseudonimo di All My Teenage Feelings, esce per l’etichetta
indipendente modenese Nervi Cani il suo primo disco Endings. Da quelle prime canzoni a
questo nuovo disco ha intrapreso un percorso in cui si è imposto di lasciarsi andare, di
aprirsi di più e di lottare contro quel timore per il mondo esterno che non gli permetteva di
esprimersi completamente.
Influenze: Pavement, Built to Spill, Elliott Smith, Sparklehorse, Waxahatchee.
Credits: Video diretto da Francesco Corti e Simone Nocchi. Montaggio Domitilla Pattumelli.
Testi e Musica di Luigi Bussotti. Prodotto, Registrato e Mixato da Stefano Frateiacci
(Auden). Masterizzato da Filippo Strang al VDSS Recording Studio.
Artwork del disco di Andrea Bennati. Foto di Chiara Ernandes. Rilasciato da Coypu Records.
Link social