Tra i petali di una rosa, il nuovo libro di Rosa Balzano

Mi chiamo Rosa Balzano e sono nata a Manfredonia, alle porte del Gargano, in Puglia.
Nel 2003 ho conseguito il diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo linguistico, percorso che mi ha portata ad appassionarmi allo studio della letteratura italiana ed europea e che ha influenzato notevolmente il mio stile di scrittura.
Dopo gli studi umanistici ho deciso di iscrivermi all’Università degli Studi di Foggia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia e nel 2008 ho conseguito la Laurea in Infermieristica, spinta dalla profonda convinzione del prendersi cura come fuoco della mia professione.
Dopo brevi ma intense esperienze lavorative a Foggia, nel 2012 mi sono trasferita a Varese, dove mi sono approcciata all’ambito pediatrico in cui tuttora lavoro.
Sono mamma di Simone e Iris e turnista, e durante la pandemia mondiale da Coronavirus Covid-19 del 2020 riscoperto la poesia come “terapia dell’anima”, uno scrivere in versi che mi permette di dare spazio ai sentimenti e che allevia il peso delle giornate in corsia.
Da questo sviscerare le mie emozioni nasce “Tra i petali di una Rosa”, la mia prima silloge di poesie.
La scelta del titolo è stato un vero e proprio travaglio. Alla fine, come in tante cose nella vita, la soluzione era la più semplice: “Tra i petali di una Rosa”, tra i meandri della mia anima.
Perché acquistare “Tra i petali di una Rosa?
È un libricino che non occupa spazio, lo si può portare in borsa, nello zaino, al parco o in treno, ha un formato “indiscreto” e alla portata di mano in ogni momento della giornata;
si può leggere una poesia al giorno, farla propria ed interpretarla in modo personale, a seconda del proprio vissuto e delle emozioni che possono scaturire dalla lettura di ogni componimento;
ogni componimento è a sé, si può decidere di aprire una pagina a caso e leggere ciò che contiene.
Le emozioni dominano i miei componimenti. La mia è una ricerca continua che sviscera le sensazioni, le paure, le incertezze, i ricordi e le insicurezze, uno “scavarmi dentro” che mi spinge a cercare la vera essenza dei sentimenti.
C’è la volontà di portare alla luce la mia emotività “rielaborata” dopo aver attraversato l’oscurità del mio essere. Ne deriva un’instancabile analisi del vissuto passato e presente, in bilico tra sicurezze e tentennamenti, tra domande e risposte, un contrasto instabile che paradossalmente muta in equilibrio vitale, una “follia estatica” – come amo definirla – dalla quale nasce poesia.
L’intento è quello di rispecchiarmi nella poesia per ritrovarmi, rendendo un componimento che diventi a sua volta uno specchio per il lettore tramite questa esposizione intensa e passionale delle emozioni.

L’infanzia e l’adolescenza in Puglia mi hanno permesso di stringere una forte connessione con il territorio e gli elementi naturali che lo caratterizzano: il mare e le coste scoscese tipiche del Gargano, le grandi distese di ulivi sull’Adriatico e di grano del Tavoliere, i cicli delle stagioni, il vento, il cielo brillante, il sole e la luna, ragion per cui sono temi molto ricorrenti nei miei componimenti; si fondono con l’amore per la vita nella sua complessità e complessività, con la continua ricerca del suo senso attraverso tutte le emozioni, positive
o negative che siano.
Sono un’amante della letteratura di tutti i tempi, ma il mio “prediletto” resta in assoluto Gabriele
D’Annunzio.
La prima poesia che ho letto e che a sua volta ha suscitato poesia in me è stata “La pioggia nel pineto”. Ero una bambina e da allora D’Annunzio è diventato una fonte inesauribile di ispirazione con la sua “beltà estatica”, la sua instancabile ricerca della bellezza attraverso l’attenzione per i dettagli.
È stato e resta un punto di riferimento importantissimo, non solo per la mia poetica, ma anche e forse soprattutto per la capacità che ha di suscitare in me la riflessione e l’interpretazione delle mie emozioni.

“Tra i petali di una Rosa” nasce dal bisogno di condivisione di un sogno che per tanto tempo è rimasto chiuso in un cassetto, come uno smudge profumato che m’inebriava il cuore e la mente ogni volta che in quel cassetto andavo a sbirciare me stessa, la Rosa più vera e intima.
Con la realizzazione del cartaceo è diventato una prova tangibile e concreta di quella parte di me che ho nascosto per anni. Il mio auspicio è che venga colto l’invito ad esaminare da vicino la percezione interna di sé stessi per poi farla emergere agli occhi del mondo.

“Tra i petali di una Rosa” è disponibile su Amazon in versione cartacea a questo link