1. Nome e cognome:
Francesco Di Giuseppe
2. Nome del tuo romanzo:
Anche gli dèi sono persone
3. Parlaci del titolo, a cosa è dovuta la scelta?
Quando scrivo amo provare a coniugare elementi opposti. Ad esempio mi affascina la mitologia e al tempo stesso mi piace provare ad inserirla in un contesto con basi scientifiche plausibili seppur fantasiose. Allo stesso modo il titolo vede contrapposte due figure diametrali (dèi e persone) in cui si lascia intendere una loro correlazione. Proseguendo con la trama sarà possibile comprendere in che modo ho inteso questa somiglianza.
4. In tre parole descrivi il tuo libro:
Avventura, riflessioni, scelte.
5. Da dove hai tratto l’ispirazione per scriverlo?
Durante il mio ultimo periodo di studi di ingegneria meccanica ho avvertito un “bisogno di profondità”. Dopo un primo periodo passato a leggere articoli e libri scientifici ma anche trame fantasy e fantascientifiche, ungiorno mi è balenata in mente un’idea. Dapprima ho incominciato a descrivere ilfunzionamento di universi duali e come si sarebbero scambiati anime, fulcro del romanzo,poi ho creato una storia e non sono più riuscito a smettere di scrivere.
6. Dove si può acquistare?
Il romanzo è acquistabile sul sito della casa editrice Abra Books
anche in formato ebook e sui più importanti store online (non su Amazon).
7. Cosa vuoi dire ai lettori?
È un romanzo d’avventura fantascientifica ma rivolto non
solamente ai fan del settore. Questo genere mi ha aiutato a fornire ai personaggi gli
strumenti per interrogarsi su temi profondi come vita-morte da un punto di vista più
razionale e, almeno in questa fase, meno metafisico.
Link artista