1)Nome e cognome
Chiara Taormina
2) Nome del tuo romanzo
Il tesoro scomparso di Federico II
3)Parlaci del titolo e a cosa è dovuta la scelta?
Il titolo fa riferimento alla scomparsa del contenuto del sarcofago di Federico II, aperto nel ‘700. Nel libro ci son vari riferimenti alla vera storia dell’imperatore svevo, pur trattandosi di una storia fantastica a metà tra realtà e pura invenzione.
4) In tre parole descrivi il tuo libro.
Avventuroso, Misterioso, Istruttivo
5) Da dove hai tratto l’ispirazione per scriverlo?
Federico II è sempre stato uno dei miei personaggi storici preferiti perché, nonostante il periodo di tradizioni austere in cui ha vissuto, egli ha trovato il modo di mantenere la sua grande predisposizione all’accoglienza di culture diverse, a volte ribellandosi anche all’autorità del Papa. Mi è sempre piaciuto il suo senso di giustizia che ha ispirato il personaggio del mio libro, poco aderente alla verità storica ma pregno del significato profondo del suo animo nobile.
6)Dove si può acquistare?
Il libro si trova su tutti i principali store, io consiglio Amazon perché fa spedizioni veloci, ma può essere ordinato in qualsiasi libreria italiana o sul sito dell’editore Il Ciliegio.
7) Cosa vuol dire ai lettori?
Vi consiglio di leggere questo libro perché è ambientato nei principali monumenti arabo- normanni di Palermo, è un libro carico di mistero e di avventure. Se io fossi un ragazzo e anche un adulto curioso, lo leggerei.