Vi scrivo per farvi ascoltare “B&B“, il nuovo album di sonogiove in uscita domani martedì 24.01 via Formica Dischi con distribuzione Artist First / Costello’s.
sonogiove è cresciuto e, a distanza di pochi mesi, torna con un nuovo disco dal titolo “B&B”.
Un lavoro che parte dal precedente “Arpeggi” per andare altrove, verso terreni più sperimentali, complessi, sfaccettati. Il primo brano, “Sequoia”, può considerarsi una fotografia della ricerca del giovane autore riminese: una canzone che evolve, che non dà riferimenti certi per poi chiudersi in un finale rivelatorio.
La sua voce e la sua chitarra spesso – ma non sempre – arpeggiata come basi solide da adornare con nuovi suoni, nuovi intervalli, nuovi colori.
Sette brani cresciuti nella stanza calda di un “B&B” affacciato su un paesaggio disegnato da mille sentieri.
Vi lascio qui di seguito il link per l’ascolto e le info sul progetto.
Grazie!
SONOGIOVE – “B&B”
«”B&B” è un disco che nasce da alcune mie pre-produzioni dell’ultimo anno, registrato in un solo mese, durante l’estate 2022, con sessioni ad orari improbabili, presso il Ghero Studio di Rimini, assieme a Nicola Abati. Rispetto al primo EP, assieme a Nicola abbiamo deciso di dare un’anima al disco, suonandolo davvero, per quanto riguarda le parti percussive e di basso, il che ha effettivamente cambiato tutto il mood dell’opera.
Il disco parla di costanti relazioni d’amore, dei miei punti di vista; è un album tematicamente dolce, dall’anima musicale un po’ emo, un po’ lo-fi e con ritornelli che spiccano a livello melodico.
Ho incluso qualche collaborazione con artisti come Gaspare Pellegatta, Malpelo, Niveo, Davide Cristofori e Claudio Lo Russo degli Atlante. Sono molto pro al rinnovare sempre il sound. Spero possa essere un buon sequel di “Arpeggi”. Il mood del disco è proprio pioggia estiva.»
Crediti
Produzione: Giovanni Casadei e Nicola Abati
Registrato e mixato presso Ghero Studio (Rimini)
Master: Simone Sartini
sonogiove è Giovanni Casadei, riminese, classe ’95, artista mosso dall’esigenza di comunicare in chiave emo-pop agrodolce ciò che vive e che pensa. Il suo stile si basa in particolare su pochi elementi: la chitarra classica arpeggiata e qualche effetto vocale.
Inizia cantando in inglese e matura una certa esperienza attraverso numerosi live, busking e contest. Poi a marzo 2020, in pieno lockdown, decide di dare vita a sonogiove, il suo primo progetto totalmente in italiano.
L’1 ottobre 2021 esce il primo singolo, “Aquilone”, prodotto dal riccionese Alberto Melloni e pubblicato da Formica Dischi.
Il 6 agosto 2021, dopo esser stato selezionato tra numerosi artisti, partecipa a Deejayonstage, il format estivo di Radio Deejay.
A marzo 2022 pubblica il suo secondo singolo “Venere”, seguito da “Sushi Corner” e “Pixie”, mentre il 3 giugno è il momento del primo EP “Arpeggi”.
I brani “Tenda” e “Venere” vengono inseriti su Scuola Indie, la playlist editoriale di Spotify.
Durante l’estate pubblica “Se Telefonando”, cover del celebre brano di Mina rivisitato secondo il suo stile.
Contatti
Teo Agostino www.costellos.it