RUMBA DE BODAS

Fuori ora il nuovo album “YEN KO”, il contenitore caleidoscopio della moltitudine della band afrobeat bolognese.
Annunciato il tour internazionale della band.

Dopo aver pubblicato i singoli “Todo Mundo”“Fête des Mouvements”, “Chale”, che vede il featuring dei cileni, e “I’m a Mess”, il viaggio attraverso il mondo unico dei Rumba de Bodas confluisce nel disco “YEN KO” fuori oggi, venerdì 3 marzo 2023 per Rubik Media.

I Rumba de Bodas sono una moltitudine di colori, suoni, lingue, geografie, generi musicali, passioni. Sono un gruppo, un collettivo, la voce del primo accordo imparato alla chitarra da ragazzini e la consapevolezza di una band che sta per partire per un tour mondiale. 
Sono donne, uomini, animali, creature immaginarie e reali, che ci ricordano che la musica ha grandi poteri, che non sono quelli misurati dai profitti o dagli streaming. Le loro canzoni partono dal mondo reale per arrivare a un mondo possibile, dall’individuo per abbracciare l’intera comunità. 
“YEN KO”, il nuovo album, è il contenitore caleidoscopio della moltitudine dei Rumba de Bodas.  Ascoltarlo significa viaggiare con loro e riscoprire il senso più profondo del nostro sentirci vivi. 

Il disco, registrato e mixato presso il Duna Studio di Andrea Scardovi, prosegue il percorso della band alla scoperta delle macchie sonore che colorano il sempre vivido fronte musicale sperimentale e indipendente. Un fronte che continua a combattere, incessantemente, le dinamiche del music business più mainstream. Il titolo dell’album (che significa “let’s go” in lingua Twi ghanese) rappresenta l’inizio di un viaggio musicale. La band bolognese esplora nuovi territori musicali che legano world music, reggae, latin, afrobeat e sonorità contemporanee, sfruttando diverse codificazioni linguistiche, abbracciando italiano, inglese, francese e portoghese. La combinazione di questi elementi crea un’atmosfera global e multiculturale che rende “Yen Ko” un viaggio musicale in giro per il mondo.
Le tematiche affrontate toccano questioni socio-politiche di attualità, come la crisi migratoria del Mediterraneo in “Isole” e la libertà di espressione e autodeterminazione in “Todo Mundo”, ma anche riflessioni più intime legate all’individuo come in “I’m a Mess”. Tutte questi temi si intrecciano in un discorso ampio e colorato che giunge a una conclusione: la musica è mezzo attraverso cui si può raccontare la vita, cantandola, ballandola e celebrandola. La band bolognese ha riproposto il suo sound contaminato: la potente voce di Rachel Doe si fonde con sezioni di fiati afro-funk, i ritmi incalzanti creano un’atmosfera coinvolgente, mentre flussi elettronici sintetizzati danno colore alla musica grazie alle collaborazioni con il musicista maliano Kalifa Kone, l’artista italo-nigeriano Devon Mile e infine con la band cilena Newen Afrobeat, che amplia ulteriormente il ventaglio di sonorità proposte.

Tracklist
1. Todo Mundo
2. I’m a Mess
3. Fête des Mouvements
4. Isole
5. Chale
6. High Life
7. Krabu
8. Kalahari

Crediti
Testi: Rumba de Bodas (Rachel Doe, Pietro Posani, Martin Armando Concha Albornoz, Aldo Ignacio Gómez Garrido, Mattia Franceschini)
Musica: Rumba de Bodas (Rachel Doe, Pietro Posani, Martin Armando Concha Albornoz, Aldo Ignacio Gómez Garrido, Mattia Franceschini)
Produzione, mix e master: Andrea Scardovi

Rachel Doe: voce
Mattia Franceschini: tastiere & synth
Alessandro Orefice: batteria
Giacomo Vianello Vos: basso, voce, percussioni
Fabio Scalmana: tromba
Kim Gianesini: sax contralto & tenore


“I’M A MESS”
(24 febbraio 2023, Rubik Media)

«La canzone porta il messaggio ironico e iconico che tutti sono un disastro, e va bene!
Al giorno d’oggi è sicuro dire che tutti in qualche modo hanno a che fare con l’ansia e sebbene continuiamo sempre a crescere e cerchiamo di fare del nostro meglio, non possiamo fare a meno di innamorarci delle cose più facili e finire di stressarci. Chi non ha mai lasciato le chiavi dentro casa, ha detto ad alta voce qualcosa di imbarazzante o semplicemente non rientrava nello stereotipo del “normale essere umano”? Immaginiamo almeno 8 miliardi di noi!
Ma hey, quando ti rendi conto che nessuno è perfetto, vivi una catarsi: tutti sono un casino!
E cantarla più e più volte, mentre si è trasportati da questo ritmo elettrico ed edificante, potrebbe essere la migliore terapia.»

Potremmo concentrarci sul testo del nuovo singolo dei Rumba de Bodas, sull’importanza di non trasformare in dramma quelli che sono i nostri piccoli disastri quotidiani. Sul potere benefico di una risata per abbracciare le nostre mancanze, per riconoscerci e accettarci come esseri fallibili e, per questo, meravigliosi.
Potremmo richiamare l’attenzione sul groove pazzesco di questo brano, sugli arrangiamenti mai scontati e sempre ricercatissimi, sull’interpretazione, sui cori, su quel riff iniziale che ci colpisce allo stomaco facendoci urlare di vita.
Potremmo ripetere ancora una volta quanto i Rumba de Bodas siano pazzeschi. Ma prima di tutto questo fermiamoci un attimo e rendiamoci conto di una cosa: che razza di hit mondiale è “I’m a Mess”?

Crediti
Testi: Rumba de Bodas (Rachel Doe, Pietro Posani, Martin Armando Concha Albornoz, Aldo Ignacio Gómez Garrido, Mattia Franceschini)
Musica: Rumba de Bodas (Rachel Doe, Pietro Posani, Martin Armando Concha Albornoz, Aldo Ignacio Gómez Garrido, Mattia Franceschini)
Produzione, mix e master: Andrea Scardovi

Rachel Doe: voce
Mattia Franceschini: tastiere & synth
Alessandro Orefice: batteria
Giacomo Vianello Vos: basso, voce, percussioni
Fabio Scalmana: tromba
Kim Gianesini: sax contralto & tenore


“CHALE” feat. NEWEN AFROBEAT
(17 febbraio 2023, Rubik Media)

Vengono annunciate per l’occasione tutte le date del tour internazionale, realizzato grazie al supporto di Italia Music Export, che parte oggi stesso dall’Estragon di Bologna e arriverà fino al Cile, passando per Spagna, Germania, Inghilterra e Messico:

03.03 – Estragon (Bologna)
04.03 – Bottega 26 (Poggibonsi, Colle val d ́Elsa)
Ingresso riservato ai soci ENAC |
08.03 – BIKO (Milano)
 |10.03 – Vibra (Modena)
 |11.03 – Riot (Cesena)
13.03 – Kit Cafe (Düsseldorf)
14.03 – Pavillion (Hannover)
15.03 – MS Stubnitz (Hamburg)
17.03 – Treibsand (Lübeck)
18.03 – Pferdestall (Bremerhaven)
19.03 – Badehaus (Berlin)
22.03 – Madrid
25.03 – Mexico City
01.04 – WOMAD (Santiago de Chile)
07.04 – Trutamundo
30.04 – Idol Festival (Lodi)
24.05 – Jam Jar (Bristol)
25.05 – Ramona (Manchester)
26.05 – Elder Flower Festival (Sussex)
27.05 – Bearded Theory (Catton Hall)
28.05 – Alberts Schloss (Liverpool)

“YEN KO”
(23 marzo 2023, Rubik Media)

La band nasce nel 2008 tanto dalla voglia di musica quanto da quella di avventure di otto ragazzi bolognesi. Grazie al loro sound unico che fonde ska, funk, ritmi latini e afro riescono a far vibrare ogni palco, trasformando ogni concerto in una festa. Solcando ogni tipo di palco, ma non perdendo mai il vizio di fare incursione in strada per sovvertire l’ordine pubblico a suon di gran cassa, i tour diventano sempre più consistenti, con tappe che toccano gli estremi del continente e partecipazioni a festival importanti in Italia e all’estero (Boomtown Fair, Fusion Festival, Edinburgh Jazz Festival, Cous Cous Festival, Irlanda in Festa, Montreux Jazz Festival, Seoul Music Week 2019, SulaFest 2020).
Attraversando cambi di formazione (gli otto diventano sette) e di sound la band sforna “Just Married” (2012) e “Karnaval Fou” (2014) che vanno a ruba nelle piazze e nella balere! Il 2018 è l’anno della terza fatica, esce “Super Power” (Irma Records), e nel 2020, a tour appena concluso, la band ritorna in studio con il singolo “Isole” (2020). A giugno 2021 esce il nuovo singolo, “Rimini Minivan” (2021, Rubik Media), e fresca di una nuova formazione, a luglio finalmente la band ritorna sul palco con il Minivan Tour 2021, che li porta a suonare in giro per l’Europa, tra Germania (Fusion Festival 2021), Svizzera, Albania (Hemingway Festival 2021), Francia, Austria (Saalfeden Music Festival 2021), Italia. Il tour si conclude ad ottobre, la band ritorna in studio e a gennaio 2022 esce Ciao Mare (R. Casadei), cover originale in stile Rumba De Bodas, che da tanti anni il gruppo propone sui palchi internazionali per onorare le proprie origini, quali veri Ambasciatori Della Romagna nel Mondo! E dopo l’invito a febbraio 2022 a Casa SIAE “Sulle strade della musica” in occasione del Festival di Sanremo 2022, i Rumba tornano in studio e ad aprile esce il nuovo singolo “Krabu” (Rubik Media), un brano che parla di mondo e di scoperta e che si ispira alla tradizione della musica Africana, reinterpretata secondo lo stile Rumba.
E dopo un intenso tour estivo, in cui la band ha solcato palchi come il Festival Des Kulturen di Stoccarda, il Botanique di Bologna, il Sysiphos Club di Berlino e ha anche condiviso la scena con l’Orchestra Mirko Casadei al Festival Balamondo di Rimini, ad ottobre esce il singolo “Todo Mundo” (Rubik Media), il cui videoclip è stato girato in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema “Luchino Visconti” di Milano e presentato in anteprima per la Milano Music Week 2022 al Nidaba Theatre Club. Con l’uscita del nuovo singolo “Fête des Mouvements” (Rubik Media) il 27 gennaio 2023 la band si prepara per il quarto album dal titolo “Yen Ko” (che significa “let’s go” nella lingua twi del Ghana), che uscirà ufficialmente il 3 marzo 2023. Con un tour in Sud America prospettato per marzo e aprile, i Rumba sono carichissimi per questo 2023 iniziato col botto!Contatti
Spotify
Instagram
Facebook
Youtube
Copyright © Costello’s, All rights reserved.Our mailing address is:
costebooking@gmail.com