TIA AIROLDIMARCO GILIOLI

Fuori ora il nuovo album “LULLABIES”.

Artwork: Carlotta Stracchi Villa

“Lullabies” è un’opera realizzata da Tia Airoldi e Marco Gilioli.
Il duo ha qui condensato la propria ricerca musicale in una direzione pura e minimalista, dove i paesaggi sonori sono creati dal ricamo congiunto di piano, voce e chitarra, dai sapori old-fashioned.
Brani ed esperienze sinestesiche definiscono il tessuto sonoro e la performance live in un continuo rimando ai confini tra la veglia e il sonno.
Una creazione per trasmettere sensazioni cullanti, immersive e primariamente umane, esattamente come nell’intenzione alla base delle ninne nanne, la prima forma di comunicazione trans-modale e di sintonizzazione affettiva tra gli individui.


Tracklist
1. Premise
2. Almost
3. Reprise
4. Even
5. Windows (feat. CJ Camerieri)
6. Gymnopédie #1
7. Quincy
8. Rêverie
9. 00:01 – One Past Midnight
10. Shoreline
 

Crediti
Testi e musica: Tia Airoldi
Chitarre e voci: Tia Airoldi
Piano: Marco Gilioli
Tromba e corni francesi in “Windows”: CJ Camerieri, New Jersey (US)
Additional drums in “Even”, “Quincy”, “Shoreline”: Mimmo Impiombato
Piano registrato da Luca “Plaza” Piazza presso Zen Garden Studio Recording, Cassano d’Adda (MI)
Voci registrate da Michele Coratella presso Mikor Studio, Bettole (BS)
Mix: Michele Coratella presso Mikor Studio, Bettole (BS)

«Si può sognare anche ad occhi aperti, quando, come ipnotizzati, ci scopriamo a fissare da una finestra la pioggia che cade in un mosaico infinito di disposizioni. E allora si passa da un’immagine all’altra, fluidamente.
L’armonia poggia su due semplici accordi (A7+, E) che danno il via a un movimento cullante senza fine.
E poi, la magia illuminata nelle note di CJ Camerieri (Paul Simon, The National, Sufjan Stevens, Bon Iver) eleva il sogno verso cieli tersissimi, solcando l’oceano atlantico alle prime luci dell’alba.»

Crediti
Testo e musica: Tia Airoldi
Chitarre e voci: Tia Airoldi
Piano: Marco Gilioli
Tromba e corni francesi: CJ Camerieri, New Jersey (US)
Piano registrato da Luca “Plaza” Piazza presso Zen Garden Studio Recording, Cassano d’Adda (MI)
Voci registrate da Michele Coratella presso Mikor Studio, Bettole (BS)
Mix: Michele Coratella presso Mikor Studio, Bettole (BS)

“QUINCY”
(10 gennaio 2023, Rivertale Productions)

«L’alba è vicina. Lo avverto seppur ancora dormiente.
E il ricordo di te mi porta a volare nel mondo.
Voglio sentirne i profumi e d essere illuminato da un sole gentile.
Voglio sorvolare le pianure e le coste fino al tramonto.
Una soundtrack dreamy e chamber pop per il risveglio.»


Crediti
Testo e musica: Tia Airoldi
Chitarre e voci: Tia Airoldi
Piano: Marco Gilioli
Piano registrato da Luca “Plaza” Piazza presso Zen Garden Studio Recording, Cassano d’Adda (MI)
Voci registrate da Michele Coratella presso Mikor Studio, Bettole (BS)
Mix: Michele Coratella presso Mikor Studio, Bettole (BS)

“EVEN”
(16 dicembre 2022, Rivertale Productions)

«Riconoscere i propri errori e le proprie debolezze è un po’ come tornare a casa dopo essere mancato a lungo e sciogliere l’amarezza in un abbraccio senza tempo che sprigioni un profumo confortevole e rassicurante.
Le atmosfere sono sognanti e profonde per questa composizione, che intesse le sue trame sotto il nume tutelare di Elvis Presley.»

Crediti
Testo e musica: Tia Airoldi
Chitarre e voci: Tia Airoldi
Piano: Marco Gilioli
Piano registrato da Luca “Plaza” Piazza presso Zen Garden Studio Recording, Cassano d’Adda (MI)
Voci registrate da Michele Coratella presso Mikor Studio, Bettole (BS)
Mix: Michele Coratella presso Mikor Studio, Bettole (BS)

“ALMOST”
(22 novembre 2022, Rivertale Productions)

«Ballad dolce e malinconica che prende forma attraverso il sogno di due amanti, abbandonati ai loro ricordi in un caldo pomeriggio estivo. Protagoniste sono le carezze e le immagini di amori presenti e passati.
L’intreccio arpeggiato di piano e chitarra apre, accompagna e chiude il brano, trovando slancio sul finire di alcune strofe come se fossero le alture di un’alta scogliera da dove all’improvviso le note e le parole volessero librarsi nell’immensa volta del cielo stellato.»

Crediti
Testo e musica: Tia Airoldi
Chitarre e voci: Tia Airoldi
Piano: Marco Gilioli
Piano registrato da Luca “Plaza” Piazza presso Zen Garden Studio Recording, Cassano d’Adda (MI)
Voci registrate da Michele Coratella presso Mikor Studio, Bettole (BS)
Mix: Michele Coratella presso Mikor Studio, Bettole (BS)

TIA AIROLDI – MARCO GILIOLI
Cassano d’Adda (MI), acoustic dreamy tunes, Debussy meeting Elvis

Tia Airoldi è sempre stato affascinato dal cantautorato classico e contemporaneo, oltre che dalle colonne sonore dei film. Musicoterapeuta nell’ambito della riabilitazione e facilitatore sonoro, è curatore di installazioni artistiche ed eventi inclusivi per persone con disabilità sensoriali.
Polistrumentista, liutaio e pianista da sempre, Marco Gilioli è amante delle atmosfere impressioniste e ha scoperto negli anni la poesia della chitarra classica. Musicista e arrangiatore appassionato, artigiano della musica per lavoro.

Insieme, fratelli d’animo, già fondatori dei The Please (alt/folk orchestrale), ora in duo per questo esordio.

“Il loro segreto? Vivere in provincia, in un paesino sulle sponde dell’Adda, con la tranquillità e l’inquietudine di chi cerca oltre il proprio orizzonte.” – VOGUE