SIMONE MATTEUZZI-il nuovo brano “Ipersensibile”

L’artista milanese domani in finale a Musicultura 2023 con il brano “Ipersensibile”.

Simone Matteuzzi, cantautore e polistrumentista della nebbiosa provincia di Milano classe 2001, scrive e realizza le sue canzoni sonnecchiando qua e là tra accordi, profumi, sillabe e impressioni; forse con grande acutezza e sensibilità, o forse con un’ironia agitata, brulicante.

Sin da bambino è innamorato della black music, suggestione che completerà negli anni del liceo con la scoperta e lo studio del jazz, della classica, del cantautorato e dei generi sperimentali.

Fa, in questi anni, una ricca scorpacciata di Lucio Dalla, Pink Floyd e Beatles passando per Miles Davis e Battiato.

Nel frattempo suona in numerosi locali di Milano e hinterland con progetti jazz e cantautorali e nel 2018 vince il premio per cantautori della Fondazione Estro Musicale (Milano), seguito, nel 2022 dal Premio “Ricerca e Contaminazione” della Pino Daniele Trust Onlus, con la quale partecipa successivamente come artista e tastierista all’evento “Qualcosa Arriverà”, audiovisual performance nella Galleria Umberto I di Napoli (Dicembre 2022).

Sempre nel 2022 inizia a collaborare, come artista e produttore, con Zebra Sound, società di produzione ed edizione musicale di Milano, con la quale produce il suo progetto d’esordio.

A maggio 2023 inizia la sua collaborazione con Costello’s Records, in concomitanza con il suo approdo alla finale dell’edizione 2023 di Musicultura grazie al singolo “Ipersensibile”.

L’evento si terrà il 5 maggio 2023 alle 21 al Teatro Persiani di Recanati.

ASCOLTA IL BRANO

Nata in una fredda notte di sconforto provinciale, “Ipersensibile” racconta la difficoltà emotiva del relazionarsi con persone e ambienti di una società sempre più performante. La paura e la frenesia di questi contesti si riflettono infatti nella musica che compie volteggi paranoici tra un genere e l’altro, saltando drasticamente dall’acida drum&bass a un moderno andamento R&B sopra al quale è ironicamente sottolineata la presenza di “(…) un qualcosina che non va bene”.

Testo

Guardo giovani maschi più belli di me

Che sanno sempre cosa dire

Tante belle ragazze che cantano meglio di me

E scrivono cose buone da mangiare

Le mie ruote, da sotto le gote, assaggiano ansie sinuose, già note

E, vuote alle tre di notte, giro autostrade coi pollici e forse

Sento come un qualcosina che non va bene.

Io sento come una nauseetta che mi fa morire

Sento il vuoto cosmico nell’istruzione

Io percepisco tutti i microfoni dentro un acquazzone

Io sento guerra, sento morte, non provo amore

E siamo rimasti a parlare a lungo io e te

Ma sai, non ti son stato mai a sentire

Mi dici cose troppo normali, per nulla interessanti

Ti lavi tutti i giorni e non usi più i contanti

Mangi in fretta la pasta mentre si imbarazza anche la tovaglia a pois.

Io sono tutto distrutto, angosciato ed in lutto, guardo il sugo e in lui mi nutro

Di un certo qualcosina che non fa bene.

Come una cattiveria che mi fa venire voglia di sparire

Sento sempre l’esigenza come di dover perire

Come un tenero presagio, come un libro, un dizionario che mi fa starnutire

Come un gatto, un lampadario, un disagio, un disco orario

E me ne torno a dormire

Crediti

Testo: Simone Matteuzzi

Musica: Simone Matteuzzi, Daniele Spatara, Matteo Vai, Daniele Sirtori

Produzione: Simone Matteuzzi, Daniele Spatara, Matteo Vai, Daniele Sirtori

Registrazione: Zebra Sound

Mix: Simone Matteuzzi, Daniele Spatara, Matteo Vai, Daniele Sirtori

Master: Zebra Sound

Contatti

Instagram

Youtube

TikTok

Spotify

Apple Music

Amazon Music