ITDJ nasce dall’incontro tra Tommaso Sampaolesi e Peyote Vibes, studio di produzione e registrazione capitanato da Riccardo Franconi e Nicola Amici. Nell’autunno del 2021 Riccardo stava scrivendo alcuni brani elettronici strumentali e chiese a Tommaso se voleva provare ad inserirci la sua voce: l’intesa fu immediata e la prima prova lasciò i tre molto soddisfatti tanto che, con grande entusiasmo, maturò ben presto l’idea di sviluppare un EP di quattro brani. Da lì a poco il progetto iniziale si estese alla possibilità concreta di realizzare un album, vista l’urgenza con cui si andavamo definendo nuove idee: a febbraio 2022 “de Mon Demon” era già pronto e vedrà la luce il prossimo 6 maggio: un album intenso e personale, diretto, inquietante ma liberatorio, in cui l’autore da sfogo ai propri pensieri al ritmo di sonorità electro/urban/dark. Una riflessione introspettiva e un confronto con i propri demoni, una auto-analisi terapeutica per buttare fuori un po’ di veleno.
Del suo progetto precedente – Il Tipo di Jesi – Tommaso decide di tenere solo le iniziali. Le influenze del disco sono molteplici, dalla passione per i Bachi da Pietra di Riccardo e Nicola, all’Hip-hop/Rap di Beastie Boys, Run the Jewels e Danny Brown che hanno ispirato la voce di Tommaso durante la scrittura del disco, dall’EDM all’Alternative Rock, dall’Industrial al Grunge.
CREDITI
Tommaso Sampaolesi | Testo e voce
Riccardo Franconi | Musica e synth
Produzione, mixaggio e mastering | Riccardo Franconi & Nicola Amici @ Peyote Vibes, Jesi (AN)
Foto | Caterina Fattori @ Peyote Vista
PER ARTICOLI, RECENSIONI, INTERVISTE E PASSAGGI RADIO:
ELECTRONIC PRESS KIT
(ad esclusivo uso redazionale – non pubblicare)
Peyote Press nasce nel 2018 dall’incontro di due appassionati attivisti dell’underground italiano con importanti esperienze alle spalle (gestione di etichette indipendenti, organizzazione di concerti e festival, musicista, dj e tecnico audio). È un’agenzia moderna e versatile che offre servizi su misura ad artisti, etichette e ad organizzatori di eventi (concerti, festival, contest, ecc.) nell’ambito della promozione, comunicazione, social media management, supporto al booking e agli aspetti visuali, alla produzione artistica e alla distribuzione digitale, ponendo grande attenzione ai particolari.
Link artista