Cantautorato elettronico, in cui le parole corrono immerse in un flusso che porta con sé tracce di “French Touch”, Battiato e Soerba.
Un’analisi sui limiti della propria generazione, che poi sono quelli del contesto in cui quella stessa generazione si ritrova a crescere, inciampando fra le fisiologiche sbatte e gli spigoli di una società tutt’altro che limpida, provando a orientarsi tra i sensi di colpa e le sacrosante assoluzioni.
Liberaci dal male, musica, e liberaci dal peso dell’aridità delle nostre anime.
«Catapultati in un mondo che a volte non sentiamo nostro, siamo anime che vagano cercando di trovare il loro posto nel mondo.
Per la nostra generazione il tempo sembra correre veloce, sempre più veloce, tanto che a volte non siamo in grado di stargli dietro.
Ci sentiamo nel posto sbagliato al momento sbagliato, ci perdiamo negli eccessi pensando di ritrovarci, “è forse una prigione oppure la vita che viviamo?”»
Crediti
Scritto da Davide Fidanza
Produzione e mix: Federico Carillo
Master: Giovanni Versari
Biografia:
Davide Fidanza in arte FIDO, classe 1993, è un cantautore proveniente dalla provincia di Bergamo.
Dopo aver militato come tastierista in diversi progetti, a fine 2021 decide di “mettersi in proprio” e scrivere le sue prime canzoni.
Nei suoi brani l’autore si mette a nudo, facendo fluire tutte quelle emozioni e quei sentimenti che fanno parte del quotidiano.
Le produzioni sono il riflesso di tutte le influenze accumulate negli anni: ballad pop lasciano spazio a brani più dance ed elettronici, nei quali si respira un’aria francese che fa riferimento a band come i Daft Punk.
Nel 2023 il suo EP d’esordio.
Contatti
Maurizio Bonino