Visto in nuovo aggiornamento di Instagram, oggi vi spiegherò come inserire i link nelle vostre stories.
Prima di arrivare a come inserire il link nelle stories di Instagram parliamo del fatto che siamo passati dal famoso “swipeup” (bastava scorrere il dito verso l’alto per transitare nella piattaforma a cui il link era connesso) al “link”. Premetto che questa funzione era presente come beta test circa un paio di mesi fa, l’ho vista comparire per un paio di giorni e poi è tornato il solito “swipeup”. Evidentemente Instagram ha fatto un test per capire il funzionamento e il feedback da parte dei beta tester.
Ma come mai Instagram ha deciso di fare questo cambiamento? Probabilmente la risposta sta nella praticità di cliccare un link invece che capire il funzionamento dello swipeup, che pur semplice che sia, evidentemente non era così intuitivo e utilizzato dagli utenti meno attenti del social in questione.
E come mai è così ambito il link nelle stories? Pensate di avere un brand, un sito, una canzone, un video… ogni volta che una persona guarda le vostre stories può essere invogliato a transitare nella piattaforma che volete promuovere o che volete sponsorizzare (nel caso in cui abbiate ad esempio un marchio che vuole investire su di voi e concordiate uno scambio pubblicitario). Molte volte i social stessi diventano il veicolo per rendere virale un contenuto.
Ed ecco che finalmente arriviamo nel pratico e vediamo come inserire questo link nelle vostre stories di Instagram
Prima cosa da fare è creare una storia e cliccare l’icona della faccina quadrata (quelle cerchiata in rosso sulla foto)

Poi cerchiamo la scritta “link” e clicchiamo

Successivamente inseriamo il link che ci interessa promuovere (ad esempio il link del vostro sito… copia e incolla)

Clicca “fine” e vedrai comparire il link (spesso lo nomina già in base al social su cui indirizzerà l’utenza, ad esempio youtube)

A questo punto il gioco è fatto, basta un click e il vostro pubblico potrà viralizzare il nuovo video che avete realizzato
Ma arrivati qui qualcuno si starà chiedendo “come mai non trovo la scritta LINK nelle mie stories di Instagram?” Molto semplice, il tasto “link” si attiva solo se avete superato i famosi 10.000 follower.
E ora scatta la domanda che mi sento fare più spesso “E come faccio ad arrivare a 10.000 follower?” Beh, non è un gioco da ragazzi, ma non è nemmeno impossibile.
Prima cosa che vi consiglio è di cliccare e di leggere questo articolo pubblicato qualche tempo fa dove parlo proprio del creare i contenuti e se conviene puntare su Qualità o Quantità.
Secondo step vi consiglio di munirvi di una strategia comunicativa efficace che vi sia fattibile sostenere nel lungo periodo (a livello di tempo e denaro). Cercate di capire chi siete e qual è il vostro pubblico, create contenuti che possano essere interessanti per la vostra nicchia, pianificate le vostre pubblicazioni, sponsorizzate per aumentare il vostro bacino di utenza (un pò di budget dovete prevederlo) e non vi scoraggiate se i risultati non arrivano subito, spesso sul web vince la costanza.
Terzo, imparate ad interagire con gli altri utenti e a stringere collaborazione con Instagrammer che hanno più o meno i vostri stessi follower… più siete attivi, più stringete rapporti e più possibilità avrete di essere notati da nuovi utenti
Quarto, munitevi di strumentazione base che possa garantirvi di fare contenuti di qualità spendendo poco (clicca qui e clicca qui – visualizza un paio di strumenti utili). Questo aspetto è importante per avere un mini studio sempre a portata di tasca, utilizzabile in ogni momento della vostra giornata.
Quinto ed ultimo consiglio: se volete ottenere velocemente i vostri 10.000 follower e pianificare al meglio la vostra strategia social affidatevi a degli esperti come Sociart Agency, una di quelle agenzie che mette l’arte al primo posto, anche se siete imprenditori e influencer
Create e non smettete mai di farlo, sui social non esistono le magie… se volete un pubblico reale dovete lavorare sodo e con passione.